Guida per ottenere il massimo risparmio in bolletta con il minor sforzo
LA DOMANDA CHE DOVRESTI PORTI
Risparmio. Una parola spesso al centro dei nostri pensieri.
Ti è mai capitato di chiederti: “quanto potrei risparmiare in bolletta se spegnessi il funzionamento “stand by” di tutti gli elettrodomestici presenti in casa?”
È una domanda molto interessante, che sicuramente parecchie persone si sono fatte, e probabilmente anche tu se sei atterrato su questo articolo.
La buona notizia è che finalmente avrai una risposta!
È stato analizzato e studiato che riducendo gli sprechi si può risparmiare fino a 90 euro!
Non solo! Il risparmio in bolletta può aumentare ulteriormente scegliendo un’offerta di Mercato Libero.
PERCHÈ SPEGNERE LA FUNZIONALITÀ STAND BY?
Oggigiorno in ogni casa sono presenti tantissimi apparecchi elettrici; molti di questi sono sempre attaccati alla corrente, 24 h su 24, 7 giorni su 7, nella cosiddetta modalità “stand by”.
La maggior parte delle persone crede che questa modalità non abbia peso nelle bollette che ricevono, ma tu evidentemente no, dato che ti stai informando a riguardo! Vero?
Siamo felici di dirti che purtroppo è un’altra la realtà dei fatti e, che a differenza tua, il maggior numero di persone di sbaglia!
Spegnere La modalità stand by fa bene sia all’ambiente che ai tuoi risparmi!
RISPARMIO IN BOLLETTA: COME SI CALCOLA?
Esiste una tecnologia, definita “smart meter”, che viene collegata ad un quadro elettrico o ai classici contatori della Luce ed è in grado di rilevare i consumi totali dell’abitazione o dell’edificio.
Inoltre, è in grado di calcolare i consumi degli elettrodomestici più importanti presenti in casa in modo separato.
Grazie a questa tecnologia è stato accertato che mettere in stand by gli elettrodomestici comporta uno spreco di energia pari ad una cifra compresa tra il 10% e il 20% dell’abitazione!
Chiaramente questo dato è sensibile ad innalzamenti all’aumentare degli elettrodomestici presenti in casa.
QUESTI VALORI CAMBIANO IN BASE ALLE TIPOLOGIE DI FAMIGLIE?
La risposta è: sì!
Queste analisi di risparmio prendono in esame tre tipi famiglie:
- Grande = 3.800 kWh/anno
- Standard (2 adulti e 1 o 2 bambini) = 2.700 kWh/anno
- Single o Coppia (1 o 2 adulti) = 1.500 kWh/anno
FAMIGLIA GRANDE
La famiglia grande solitamente:
- È composta da 2 adulti e 3 bambini (o più)
- Ha mediamente una casa indipendente di 150 mq
- Ha un contatore a 4.5kW
- Ha una dozzina di elettrodomestici in casa
Spreco energia in stand by medio = 16 % Risparmio = 90 euro / anno
La famiglia grande ha una spesa annua di circa 750 euro (tariffa mercato Tutelato).
Lo spreco di energia della modalità stand by è di circa il 16%, tradotto in euro circa 90 euro annui.
FAMIGLIA STANDARD
La famiglia standard solitamente:
- È composta da 2 adulti e 2 bambini
- Ha mediamente una casa indipendente di 100 mq
- Ha un contatore a 3kW
- Ha una decina di elettrodomestici in casa
Spreco energia in stand by medio = 13 % Risparmio = 53 euro / anno
La famiglia standard ha una spesa annua di circa 500 euro (tariffa mercato Tutelato).
Lo spreco di energia della modalità stand by è di circa il 13%, tradotto in euro circa 53 euro annui.
FAMIGLIA SINGOLE O COPPIA
La famiglia coppia o single solitamente:
- È composta da 1 o 2 adulti
- Ha mediamente un appartamento di 80 mq
- Ha un contatore a 3kW
- Ha 7 o 8 di elettrodomestici in casa
Spreco energia in stand by medio = 10 % Risparmio = 18 euro / anno
La famiglia Coppia o Single ha una spesa annua di circa 330 euro (tariffa mercato Tutelato).
Lo spreco di energia della modalità stand by è di circa il 10%, tradotto in euro circa 18 euro annui.
In tutti e tre i casi il risparmio è concentrato nella prima voce della bolletta, ovvero quella della “materia prima energia”, mentre una voce come “gestione e trasporto di contatore” varia poco in bolletta, perché dipende dalla potenza e non da il quantitativo di consumo elettrico.
Per quanto riguarda invece il target famiglia standard, nella voce “imposte” della bolletta, è presente una grande diminuzione di costo, anche fino ad il 21%, perché ci sono degli incentivi statali dovuti ad un minor consumo.
PERCHÈ ALIMENTARE UN AUTO CHE È FERMA ?
Ora che hai tutte le informazioni per poter comprendere questa opportunità, avrai notato che i vantaggi sono molteplici!
Una semplice azione che garantisce il risparmio e salvaguardia gli ambienti che ci circondano, evitando inutili sprechi di energia.
Perché alimentare con della benzina una macchina che è ferma? Inquina, è uno spreco di denaro e non ha assolutamente nessun tipo di scopo o vantaggio.

CI SONO ALTRI MODI PER OTTENERE UN RISPARMIO?
Sì! Oltre a diminuire il consumo elettrico, è possibile diminuire ulteriormente il prezzo in bolletta.
Come? Scegliendo una tariffa Luce più economica presente all’interno del Mercato Libero. Alcuni fornitori propongono offerte Luce a prezzi migliori, cambiando così il risparmio della “materia prima”, ovvero dell’energia elettrica, mentre altre voci della bolletta, come oneri e imposte, restano invariate perché sono decise dall’autorità.
Confronta le tue bollette e scopri quanto potresti risparmiarehttps://app.involve.me/powerit/confronto-bollette
Sicuramente avrai un sacco di domande a cui cerchi risposta. Domande come: “In che categoria di famiglia rientro?”, “Quanto potrei risparmiare?”, “Come potrei scegliere una tariffa più economica?” e altre domande di questo tipo.
È comprensibile, sono tematiche complicate per una persona che non vive questo settore quotidianamente.
Quindi per avere ulteriori informazioni a riguardo, lascia un commento qua sotto o ricevi analisi gratuita della tua bolletta odierna, scoprendo quando puoi risparmiare in bolletta passando a Power.it
Stacca La spina e inizia il risparmio!
Contattaci e inizia a risparmiare!
Scopri cos’è il Bonus Ristrutturazione 2020 e come funziona.
Leggi articolo e compila il quiz che ti dirà subito se ne hai diritto. (clicca sulla scritta blu)
Prenditi ciò che ti spetta!