Mercato Libero: cosa cambia? Salvo nuove proroghe (ancora possibili), dal 1 gennaio 2021 il mercato dell’energia elettrica subirà un cambiamento profondo.
Da quel giorno, infatti, verrà accantonata l’attuale convivenza tra mercato a maggior tutela e mercato libero, lasciando a quest’ultimo l’intero mercato elettrico italiano.
Questo avverrà per le PMI connesse in bassa tensione, mentre microimprese e utenze civili dovranno attendere il 1 gennaio 2022. l’ARERA sta definendo, insieme ai diretti interessati, il percorso migliore per per ridurre al minimo i disagi nella transazione.
Leggi: Passaggio obbligatorio al mercato libero: tutto quello che c’è da sapere
Passaggio al Mercato Libero: cosa cambia dal 1 gennaio?
Attualmente l’intenzione dell’ARERA è quella di procedere in due fasi per il passaggio dall’uno all’altro mercato. Nella prima tranche (che durerà massimo sei mesi), le aziende manterranno il legame col vecchio fornitore di energia elettrica, con tariffe stabilite dalla stessa Autorità di regolamentazione. Procedendo quindi con differenze minime rispetto alla situazione odierna (i costi del mercato tutelato sono di fatto indicati dall’ARERA su base trimestrale).
Durante questo periodo, definito di “assegnazione provvisoria”, verranno stabilite le procedure per indire una gara. Tale gara sarà atta a selezionare gli operatori del mercato libero che sostituiranno quelli del mercato tutelato. A differenza della prima fase, in questa le tariffe dell’energia elettrica alle imprese saranno stabilite dall’esito dei procedimenti concorsuali.
Per le aziende, quindi cambieranno il modo in cui si determinano le tariffe della componente materia energia, che non saranno più risultanti dalle fluttuazioni del mercato. Come risultato si otterrà un andamento più stabile ed omogeneo.
Chi parteciperà all’asta ARERA?
L’ARERA ha stabilito anche i requisiti necessari alle aziende energetiche per prender parte alla gara. Ad esempio, dimostrare solidità finanziaria e capacità di erogare il servizio a una soglia X di utenti finali. Queste e altre caratteristiche dovranno poi essere mantenute una volta risultanti vincitrici del concorso..