Voltura: cambiare intestatario di un contratto in pochi passaggi
Se vuoi schiarirti le idee, capire che differenza c’è con il Subentro e quale delle due conviene, leggi il nostro articolo: Voltura e Subentro: Cosa sono e quale conviene?
Se vuoi fare la Voltura e quindi intestare a te un contratto di fornitura attualmente sottoscritto ad altra persona dovrai semplicemente fornire:
- il tuo codice fiscale;
- il codice POD che identifica il contatore (per l’energia elettrica) oppure il codice PDR (per il gas naturale); POD e PDR sono apposti sul cartellino del contatore luce/gas, in alternativa anche sulle attuali bollette. Puoi utilizzare per la fornitura elettrica anche il Codice Cliente (è un codice di 9 cifre che puoi trovare sul display del contatore (se elettronico);
- la lettura del contatore.
Riceverai il contratto tramite mail o post (dipende da cosa scegli) e lo dovrai restituire assieme alla modulistica che troverai allegata.
Per saperne di più clicca qui: Voltura e Subentro: Cosa sono e quale conviene?
VOLTURA GRATUITA
La voltura per decesso dell’intestatario delle forniture di luce e gas può non avere alcun costo. Ossia può essere gratuita per chi la richiede dopo la morte di un familiare stretto. Ne abbiamo già parlato approfonditamente nel nostro Blog, spiegando quando la voltura è a titolo gratuito e quale delibera ARERA ne regola la procedura.
Se ti interessa l’argomento e vorresti approfondirlo per scoprire se anche tu hai diritto ad effettuare la procedura gratuitamente ti rimandiamo all’articolo del nostro Blog Power.it dove viene spiegato ogni dettaglio per filo e per segno. È sufficiente cliccare sul titolo seguente:
Voltura per decesso gratuita: come funziona?
Power.it ti regala anche un servizio gratuito di confronto bollette per vedere quanto potresti risparmiare all’anno se scegliessi la tariffa più adatta a te.
Scoprirlo è facilissimo e bastano 2 minuti. Clicca su: Confronto Bollette Power.it