Autolettura: a cosa serve?

Accade che la bolletta per le utenze sembri divergere dai consumi che crediamo di avere fatto e spesso lo è. Per levarci ogni dubbio ed evitare questa possibilità ognuno di noi può utilizzare il comodo e pratico strumento dell’autolettura.


Grazie all’autolettura ogni utente può rilevare in autonomia i propri consumi di luce e gas per comunicarli al venditore (entro la scadenza in bolletta). Così facendo, si evita di trovare costi stimati, attribuiti a partire dagli storici dei consumi, tra le spese.

Effettuare l’autolettura con costanza, non solo garantisce che le bollette siano corrette volta per volta, ma ci evita i fastidiosi conguagli semestrali o annuali, che possono essere talvolta molto salati.

Come prendere l’autolettura


Il contatore

La procedura di autolettura è semplicissima a prescindere dal tipo di contatore: che esso sia tradizionale o elettrico.

Nel caso di contatori tradizionali è sufficiente leggere e comunicare ogni cifra presente nella finestra trasparente del contatore di gas o luce (omettendo quello dopo la virgola perchè non rilevanti ai fini dell’autolettura).

Se si dispone di un contatore elettrico invece, è innanzitutto, necessario sapere se è a lettura multioraria o monorario. Per scoprirlo basta cercare l’informazione fra i dettagli della bolletta.

Nel caso di contatori multiorari si dovrà prendere nota di tre serie numeriche diverse, relative a tre archi della giornata differenti, da comunicare inseguito all’operatore; per il monorario, invece, la lettura sarà una sola perché misura i consumi sull’intero arco della giornata.

La comunicazione dell’autolettura

Per comunicare il risultato è necessario avere a disposizione il numero utente oppure, in alternativa, il numero del proprio contratto.

Ogni fornitore di gas o energia elettrica dispone dei propri canali ai quali inviare la propria autolettura. In ogni caso vi è un numero verde al quale appoggiarsi ed un portale in cui eseguire un login attraverso i propri dati.

Entra nella sezione My Power di Power.it cliccandovi sopra.